
Credo fermamente che i manicomi non vadano riaperti.
Credo che dalla storia, dal passato, si possa imparare: non tenere conto della storia significa inevitabilmente fare scelte sbagliate.
Credo che alle persone con disabilità intellettiva vadano offerte altre possibilità. Non dare a loro una alternativa valida, significa non darla nemmeno a noi stessi; significa non accettare il diverso; significa che usciamo sconfitti dal confronto con il diverso.
Legge 180/78 trent'ann dopo
La speranza di Basaglia si è infranta nel giudizio storico di Tancredi "Se vogliamo che tutto resti com'è, bisogna che tutto cambi". Sopravvive il ricordo della scritta sui muri dell'Istituto di Gorizia e dell'Istituto di Trieste "Noi liberiamo le persone, voi continuate ad internarle".
Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) - La fuga di Grande Capo
Il manicomio è una grande cassa
di risonanza
e il delirio diventa eco,l'anonimità misura,
il manicomio è il monte Sinai,
maledetto, su cui tu ricevi
le tavole di una legge
agli uomini sconosciuta.
Alda Merini
Qui il post originale
Ecco i manicomi e i loro "ospiti"
Reviewed by Paola Romitelli
on
20:33
Rating:

Che dirti...condivido il pensiero che esprimi.
RispondiEliminaBuona serata:-)